Ad Ovest del Danubio - Balcani
dal 22 aprile al 1 maggio 2023
dal 22 aprile al 1 maggio 2023
Ad Ovest del Danubio - Balcani
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 10 giorni | Non incluso |
---|
In breve
- Gruppo Max 5 pax
- Durata 10gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di reportage
- Spostamenti con Pulmino
Bosnia
Posti rimasti: 4
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Guida locale
- I trasporti in loco
- Prenotazione aerea
- Mance locali


Descrizione
Nel 1918, dopo la Prima guerra mondiale, alcuni Paesi entrarono a far parte del Regno di Jugoslavia che nel 1945 divenne la Repubblica di Jugoslavia e poi Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia.
Capo del governo il maresciallo Tito che intraprese una politica di alleanza con l’Unione Sovietica e rimase a capo del governo jugoslavo fino alla morte.
Dopo la sua morte le tensioni tra le diverse etnie del paese, tenute represse grazie al suo “pugno di ferro”, riemersero violentemente ed esplosero nelle guerre degli anni novanta, che dissolsero la Jugoslavia in più nazioni.
Durante quei conflitti le parti in guerra utilizzano a più riprese l’arma della pulizia etnica per prevalere o eliminare definitivamente l’avversario.
Stupri di massa, genocidio, deportazioni e altre atrocità vennero messe in atto dai tre principali gruppi nazionali (bosniaci, croati e serbi) al fine di creare territori etnicamente omogenei.
Era dalla Seconda guerra mondiale che in Europa non si vede un conflitto tanto sanguinoso.La guerra ai civili è totale.
Nel luglio del 1995 a Srebrenica, in Bosnia Erzegovina, oltre 8 mila musulmani bosniaci (il numero riconosciuto dalla comunità internazionale delle vittime del genocidio è 8361) vengono massacrati dalle milizie serbo-bosniacheSarajevo, Srebrenica, Bosnia, un viaggio nei luoghi della memoria, alla ricerca di ciò che resta dell’ex Jugoslavia, 20 anni dopo la guerra che l’ha insanguinata, per provare ad immaginare il futuro dei Balcani.
Un reportage intimo per raccontare le storie di abbandono e povertà, testimoniare la realtà di Sarajevo, dei paesini dell’entroterra, e dei luoghi dove si è consumato il genocidio di Srebrenica.
Avremo modo di immergerci nella cultura di questi luoghi e di concentrarci sul nostro progetto fotografico, ma anche di godere di pause che ci permetteranno di godere della calda ospitalità dei villaggi.
La sera dopo cena, potremo discutere del lavoro svolto in giornata e fare il review delle immagini realizzate, verificare il programma e prepararsi al meglio al giorno seguente. Per apprendere le tecniche più utili in merito alla pianificazione e realizzazione di un reportage di viaggio, per ottenere risultati fotografici ottimali.
Un programma studiato da un fotografo per dei fotografi, il viaggio si svolgerà con ritmi che rendano possibile il proficuo lavoro fotografico dei partecipanti, programmando visite e spostamenti al fine di utilizzare al meglio le prime ore della giornata e quelle che precedono il tramonto per fotografare, o anche semplicemente per vedere, con la miglior luce possibile.
Un’esperienza unica ed impagabile, quella di confrontarsi sul campo con un professionista che guiderà i partecipanti nelle sessioni fotografiche al fine di ottenere il massimo: scatterete nelle sue stesse condizioni operative, con soggetti fotografici “molto originali”.
Photo tour consigliato a fotografi molto motivati e con buono spirito di adattamento: verranno ripagati dalla possibilità di vedere e fotografare gli aspetti più autentici di questi luoghi. La partecipazione a questo viaggio, con un itinerario che passa nelle aree di montagna dei Balcani, comporta un minimo di adattamento e flessibilità per sistemazioni alberghiere e per il programma che potrà subire variazioni anche in corso di viaggio per ragioni tecnico-operative o nel caso si incontrino feste locali ed altre manifestazioni simili.
Il viaggio è proposto sia agli appassionati di fotografia che a viaggiatori che vogliano “vivere a pieno” questa esperienza: sarà necessaria la capacità di abbandonarsi ai ritmi della realtà in cui si è ospiti alla ricerca di un incontro vero, una “vera” esperienza di viaggio in cui vedere aspetti normalmente negati.
Programma e itinerario
Programma di massima
Day | Program |
1 | ITALIA – SARAJEVO |
2 | SARAJEVO – SREBRENICA – ZLATIBOR |
3 | ZLATIBOR – MONASTERO DI STUDENICA – NOVI PAZAR |
4 | NOVI PAZAR – PEJË – MONASTERO DEČANI – MOJKOVAC |
5 | MOJKOVAC – MONASTERO DI MORAČA – BUDUA – CATTARO |
6 | CATTARO – BOCCHE DI CATTARO – RAGUSA – STOLAC – RADIMLJA – BLAGAJ – MOSTAR |
7 | MOSTAR – POČITELJ – SPALATO |
8 | SPALATO – TRAU – DONJI VAKUF – KOMAR – TRAVNIK – ZENICA – SARAJEVO |
9 | SARAJEVO VISITA |
10 | SARAJEVO – ITALIA |
Informazioni importanti
- Tutti i pernottamenti in Hotel, in camera doppia condivisa (disponibilità di camera singola).
- Tutte le prime colazioni sono incluse.
- Copertura quarantena covid all’arrivo nel paese di destinazione
- Rimborso di eventuali costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza
- Rimborso da 1500€ dei servizi non usufruiti a causa dell’isolamento
- Eventuali spese alberghiere/di soggiorno per il periodo di quarantena
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di viaggio.
- Trasporto su pulmino 20 posti, occupato al massimo da 12 persone.
- Carburante
- Guida locale
- Accompagnamento di 1 fotografo professionista italiano
- Prenotazione aerea (compagnia aerea che utilizzeremo: Lufthansa. Costo indicativo 300€ con bagaglio incluso da Milano Malpensa )
- I pranzi e le cene
- Assicurazione di annullamento viaggio con possibilità di copertura per tampone positivo o per isolamento fiduciario.
- Supplemento camera singola (opzionale soggetta a riconferma)
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Il volo non è incluso nel pacchetto viaggio ma saremo completamente disponibili per un eventuale acquisto tramite la nostra biglietteria.
La compagnia aerea che useremo sarà Lufthansa con partenza quasi tutta Italia.
Il costo indicativo è di 300€ e include il bagaglio a mano e in stiva.
Non è disponibile nessuna estensione per questo tour.
L’ingresso è consentito senza quarantene agli italiani vaccinati contro il Covid con un qualsiasi vaccino autorizzato dall’Ema.
Il ciclo vaccinale deve essere concluso da almeno 14 giorni. Si intende quindi che l’eventuale ultimo richiamo deve essere stato inoculato almeno 14gg prima della partenza.
Regole e condizioni
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio sarà confermato verranno applicate le seguenti penali:
50% sino a 60gg prima della data di partenza.
100% da 59gg al giorno stesso della partenza.

in viaggio ti seguira':
Stefano Pensotti
- Professionista
- Con noi dal 2019
Lingue parlate
Italiano, Francese, Inglese
Telefono
3388117138
stefanopensotti@gmail.com

- Aggiornato il 01/12/2022