Rocky Mountains - Canada
dal 16 al 25 settembre 2023
dal 16 al 25 settembre 2023
Rocky Mountains - Canada
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Ottimo | 10 giorni | Non incluso |
---|
In breve
- Gruppo Max 5 pax
- Durata 10gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel
- Livello strutture: Ottimo
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Station Wagon
Canada
Posti rimasti: 0
SOLD-OUT
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Carburante
- I trasporti in loco
- Prenotazione aerea
- Pasti


Descrizione
Viaggio fotografico in Canada – Rockies
Chi non ha sognato di trascorrere un periodo della nostra vita in una casetta in legno con grandi vetrate, circondati solo da foreste, laghi turchesi e vita selvaggia?
Proprio per questo motivo abbiamo deciso di proporre un viaggio fotografico in alcune delle aree più suggestive del Nord America, lungo la catena montuosa delle Montagne Rocciose canadesi, le celeberrime Canadian Rockies!
Entriamo in quel sogno!
Qui i monti si innalzano fino a toccare quasi il cielo. I laghi assumono sfumature incredibili, che vanno dal turchese al verde smeraldo; alla luce del giorno scintillano e sembrano quasi irreali. Corsi d’acqua scorrono impetuosi, alimentati dallo scioglimento delle nevi e dai ghiacciai. Foreste lussureggianti e prati alpini esplodono di bellezza e colori con i loro fiori selvatici. Orsi grizzly camminano tra questi paesaggi da fiaba facendo ciondolare la testa da una parte all’altra, in cerca di cibo, mentre l’alce cammina in un piccolo specchio d’acqua increspandone la superficie.
Un quadro idilliaco, sembrerebbe di trovarsi in un film, tutto troppo perfetto per essere vero, eppure è così! Benvenuti in Alberta e British Columbia!
Buona parte delle Montagne Rocciose dell’Alberta, che si estendono lungo il confine con la British Columbia, è racchiusa e protetta dai due magnifici parchi nazionali di Banff e Jasper, l’uno contiguo all’altro. Senza una precisa linea di confine, sono collegati tra di loro dall’Icefield Parkway, la più alta e spettacolare strada di tutto il Nord America. Si snoda lungo gli scoscesi versanti delle montagne, raggiunge valichi e quote elevate e segue tre grandi fiumi che scorrono attraverso immense vallate. Percorrendola in auto ci sembrerà di poter toccare le frastagliate vette delle Rocky Mountains. Ci incammineremo nei numerosi sentieri che si diramano lungo il percorso alla ricerca della wilderness americana. Ammireremo e immortaleremo laghi glaciali dalle sfumature incredibili, cascate roboanti tra cui le Athabasca Falls, le immense Takakkaw Falls le Sunwapta Falls e grandiosi paesaggi selvaggi.
PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO
Le Montagne Rocciose canadesi rappresentano uno dei luoghi più fotogenici dell’intero continente americano, un vero e proprio paradiso per i fotografi di paesaggio e di natura in generale. Settembre è un mese straordinario per visitare i parchi nazionali di Banff, Yoho e Jasper: l’aria frizzante, le sfumature di colore del periodo autunnale e la possibilità di lievi nevicate sui rilievi contribuiranno a rendere quegli scenari già magici ancor più affascinanti.
Questo viaggio sarà una vera full immersion fotografica nella natura selvaggia, con l’obiettivo di immortalare i luoghi più spettacolari ma anche intimi dell’Alberta, entrando anche in British Columbia per brevi tratti.
Entrambi i tutor conoscono molto bene i luoghi che visiteremo e vi guideranno attraverso scenari da fiaba permettendovi di realizzare immagini uniche. Questo viaggio fotografico, oltre che ad arricchirvi spiritualmente, vi permetterà di migliorare le vostre “skills” riguardo tecnica fotografica ed approccio sul campo.
Sarà una grande esperienza. La forte passione di Fortunato per la fotografia e per l’avventura sarà contagiosa! Essi saranno ben felici di condividere con i partecipanti il loro sapere e le loro esperienze, affiancandovi durante le sessioni di scatto ed aiutandovi ad interpretare il paesaggio nel migliore dei modi.
Entrambi i tutor, fotografi paesaggisti professionisti, vi sveleranno le migliori tecniche per poter realizzare immagini incredibili direttamente sul campo. Nei momenti di relax ci sarà modo di discutere riguardo le immagini realizzate davanti ad una tazza di tè, con l’obiettivo di analizzare nel dettaglio gli scatti realizzati per migliorare l’approccio in quelli futuri e cercare sempre nuovi stimoli.
Programma e itinerario
PROGRAMMA DI MASSIMA DEL VIAGGIO
Giorno 1:
partenza dall’Italia con volo di linea per Calgary (Alberta)
Giorno 2-7:
durante la nostra avventura avremo modo di visitare i parchi nazionali di Banff, Yoho e Jasper. I paesi di riferimento saranno gli omonimi Banff, Jasper e Lake Louise. La nostra sarà una vera e propria immersione nell’immensità dei paesaggi canadesi, dalla mattina sino a dopo il tramonto. Avremo molteplici possibilità per scattare (sia fauna che paesaggio). Alloggeremo in zone strategiche e che ci permetteranno di dedicare le sessioni di alba e tramonto a incredibili paesaggi come i Vermillion Lakes, Moraine Lake, Peyto Lake, Lake Louise e Victoria Glacier, non trascurando la magnifica fauna composta da grizzly, orsi neri, alci, bighorn, cervi, wapiti ecc, che con ottime probabilità incontreremo durante le nostre escursioni pomeridiane e non solo.
Percorreremo la leggendaria Icefield Parkway lungo la quale non mancheranno le soste per potere assaporare e fotografare i luoghi più scenografici e selvaggi che incontreremo. Ammireremo l’immenso Athabasca Glacier, facente parte della vasta Columbia Icefield. Questa enorme distesa ghiacciata, che comprende una trentina di ghiacciai, raggiunge in alcuni punti uno spessore di 350 m. Le vette che fiancheggiano questo immenso bacino glaciale sono fra le più alte delle Montagne Rocciose: ben 9 cime superano i 3000 m. Non dimentichiamo il magnifico Bow Lake, le cascate Athabasca e Sunwapta.
Lo straordinario Maligne Lake, il Maligne Canyon, Pyramid Mountain e Medicine Lake sono tutte zone ricche di fauna selvatica e paesaggi mozzafiato. Molteplici saranno le possibilità fotografiche ed escursionistiche anche in queste aree.
Giorno 8:
volo per l’Italia. Arrivo in patria il giorno successivo.
Durante il viaggio avremo molto tempo a disposizione per scattare: il sole sorgerà attorno alle 7.30 del mattino mentre il tramonto sarà verso le 20.00, poco prima. Avremo quindi tempo sufficiente sia per fotografare/esplorare che per riposarci.
Le sessioni di scatto all’alba o le eventuali notturne non saranno obbligatorie: in caso di particolari esigenze ci sarà la possibilità di non seguire il gruppo durante una o più sessioni.
N.B. nel programma di massima sono indicati molti dei luoghi che visiteremo. In base alle condizioni meteorologiche e ad altri aspetti i tutor decideranno quali location visitare, dando la priorità all’aspetto fotografico e alle concrete possibilità di realizzare le migliori immagini possibili.
Informazioni importanti
Cosa include
- Tutti i trasporti in minivan o pulmino per tutta la durata del viaggio, carburante incluso.
- Soggiorni in Hotel in stanza con 2 letti matrimoniali condivisa con altro partecipante
- Copertura quarantena covid all’arrivo nel paese di destinazione
- Rimborso di eventuali costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza
- Rimborso da 1500€ dei servizi non usufruiti a causa dell’isolamento
- eventuali spese alberghiere/di soggiorno per il periodo di quarantena
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Tasse di soggiorno/resort
- Ingressi ai parchi nazionali e alle riserve naturali come da programma.
Cosa non include
- Il volo internazionale
- Pasti (stima di 40€ al giorno)
- Assicurazione di annullamento viaggio
- Camera singola (non disponibile)
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori
- Eventuali tasse di soggiorno in hotel (stimate 2€ a notte, non sempre richieste)
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Prenotazioni aeree
Il volo non è incluso nel pacchetto. Punto Viaggio ti quoterà il volo migliore al momento della conferma del viaggio. Sarà anche possibile acquistare il volo in autonomia ma bisognerà adeguarsi agli orari. Per maggiori informazioni contattaci, saremo felici di darti tutte le informazioni necessarie.
Estensioni del viaggio
Non sono previste estensioni per questo tour.
Regole per l'ingresso
Nessuna richiesta particolare…
Regole e condizioni
Documenti necessari
Iscrizione
Cancellazione e penali
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 45% sino a 180gg prima della data di partenza;
- 65% da 180gg a 120gg prima della data di partenza;
- 100% da 119gg al giorno stesso della partenza.
Limite d'età
Animali
Modalità di pagamento

in viaggio ti seguira':
Fortunato Gatto
- Professionista
- Con noi dal 2018
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Telefono
fortunato.gatto@gmail.com

- Aggiornato il 07/12/2022