Foreste Cilene - Alle origini della Terra
dal 28 aprile al 7 maggio 2023
dal 28 aprile al 7 maggio 2023
Foreste Cilene - Alle origini della Terra
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 10 giorni | Non incluso |
---|
In breve
Perchè partecipare ad una masterclass?
Perchè avrai modo di approfondire la fotografia di foresta e imparerai a vedere attraverso gli occhi di Andrea, per poi cercare insieme a lui la tua personale interpretazione e visione. Avrai costante supporto personalizzato sul campo e “in aula” e sarai protagonista di un’esperienza unica ed esclusiva nel panorama dei tour fotografici organizzati per gli italiani. Partecipa anche al tour precedente dal 18 al 28 aprile, “Patagonia – Torres del Paine” e riceverai uno sconto di 250€- Gruppo Max 5 pax
- Durata 10gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Guesthouse + B&B
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Van 9 posti
Cile
Posti rimasti: 0
SOLD-OUT
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Trasporto in loco
- Carburante
- Prenotazione aerea
- Pasti


Descrizione
Alle origini della Terra
UN’IMMERSIONE FRA LE FORESTE PRIMORDIALI E DIMENTICATE DEL CILE CENTRALE
Andrea vi accompagnerà fra alcuni scenari epici e sospesi nel tempo: la regione dell’Araucanía, nel Cile centrale, sarà il terreno perfetto per avvicinarvi con consapevolezza a uno dei sottogeneri fotografici più affascinanti: la fotografia in foresta, con tutte le sfumature creative ed emozionali che essa comporta.
Non dimentichiamoci oltretutto che le foreste di faggio australe ed araucaria sono circondate in quest’area da impressionanti vulcani innevati e paesaggi che definire singolari sarebbe riduttivo: campi vulcanici ghermiti da nebbie, stormi di parrocchetti che sfrecciano nella fresca aria autunnale, spettrali foreste allagate, alberi di eucalipto, cascate e viste mozzafiato che sembreranno essere state disegnate da un bambino.
Saremo i protagonisti di un’esperienza unica ed esclusiva lontani da tutto e tutti, un viaggio che vi permetterà di tornare a casa cambiati e con molte nuove nozioni nel vostro bagaglio personale, fotografico e non solo.
L’AUTUNNO AI PRIMORDI DOVEVA MOSTRARSI PROPRIO COSÌ
Le possibilità fotografiche saranno continue e molteplici, così come quelle di meditare in silenzio e solitudine. In autunno queste foreste primordiali si tingono con tonalità difficili da credere reali. La competizione fra queste due specie arboree (lenga e araucaria), molto diverse fra di loro, crea degli incredibili pattern di forme e colori sparsi in tutto il territorio.
Preparatevi a scoprire un luogo così diverso da quelli che siete abituati a esplorare e fotografare!
Ci focalizzeremo su un’area relativamente ristretta in modo da poterci concentrare appieno sulla fotografia, evitando lunghi e sfiancanti trasferimenti.
Durante la nostra straordinaria avventura, Andrea sarà disponibile a suggerirvi il miglior approccio (tecnico, artistico e compositivo) nell’interpretazione della natura e nello specifico delle dinamiche che trasformano una foresta primordiale in un’opera d’arte. Saranno infatti le luci, i repentini cambiamenti del meteo e le nebbie mattutine a rappresentare la perfetta tavolozza sulla quale incidere le nostre immagini.
Il tutor ha esplorato più volte quest’area del Cile centrale, studiando attentamente le dinamiche e le peculiarità del territorio, questo sarà fondamentale per ottimizzare i tempi e per permettervi di tornare a casa con immagini come quelle presentate qui sotto!
Perché questo periodo? Non è mai compito semplice prevedere i colori autunnali. Tuttavia, siccome esploreremo aree a diverse altitudini, il periodo a cavallo tra aprile e maggio è solitamente quello ottimale per poter usufruire di un’ampia gamma di tonalità di colore (tutte le immagini che trovate nel programma sono state realizzate in questo periodo dell’anno).
Partecipa anche al tour precedente dal 18 al 28 aprile, “Patagonia – Torres del Paine” e riceverai uno sconto di 250€
Programma e itinerario
GIORNO 1:
volo per la regione dell’Araucanía, nel Cile centrale, raggiungeremo l’alloggio a bordo dei nostri mezzi privati e presentazione del programma. Pernotto
GIORNO 2-3-4-5:
in questi giorni entreremo a far parte dell’essenza del territorio: faremo ingresso nel cuore delle foreste millenarie di araucaria, cercheremo di conoscerne ogni aspetto per poterle interpretare con la nostra vena creativa. La storia geologica di queste aree vi farà spaziare con l’immaginazione.
Ci trasferiremo infine in un’area a pochi chilometri di distanza in modo da potere esplorare nuove magnifiche ambientazioni trovando nuova, fresca ispirazione!
GIORNO 6-7:
sentendoci ormai parte di un territorio che sembrerà voler parlare con noi, ci dedicheremo alla sperimentazione e ai paesaggi che non avremo ancora valorizzato nel giorni precedenti. Una natura incontaminata e antica, a tratti rigogliosa e ricca di contrasti. Ci troveremo di fronte a immense aree vulcaniche fatte di terra e rocce nere, derivanti dalle violente eruzioni del passato, che hanno sconvolto e forgiato il territorio circostante rendendolo a tratti una landa desolata.
Il programma è volutamente poco dettagliato e specifico, semplicemente perché se ne potrebbero creare a decine di diversi! In base alle condizioni meteo, ai colori presenti e alle possibilità fotografiche, Andrea vi guiderà alla “conquista fotografica” di questi luoghi.
GIORNO 8:
Dopo le ultime immagini fra i nostri amati boschi ci trasferiremo verso l’aeroporto di riferimento per l’ultima notte
GIORNO 9:
saluteremo le incantate atmosfere autunnali dell’Araucanía e i suoi paesaggi vulcanici. Volo di rientro per l’Italia.
A CHI È RIVOLTO IL VIAGGIO?
Il viaggio è rivolto ad ogni appassionato di fotografia paesaggistica e naturalistica in generale in possesso di un qualunque tipo di fotocamera (che sia essa analogica o digitale).
Informazioni importanti
- Tutti i pernottamenti in camera doppia condivisa con altro partecipante
- Copertura quarantena covid all’arrivo nel paese di destinazione
- Rimborso di eventuali costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza
- Rimborso da 1500€ dei servizi non usufruiti a causa dell’isolamento
- eventuali spese alberghiere/di soggiorno per il periodo di quarantena
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio
- Tutti i trasporti in loco per tutta la durata del Viaggio, carburante, pedaggi e tutti i costi inclusi.
- Ticket ingresso parchi
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Volo aereo A/R dall’Italia.
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia.
- Supplemento camera singola
- Assicurazione annullamento Viaggio (facoltativa).
- Tutti i pasti (stima di 30€-50€ al giorno)
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
- Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Utilizza una sola prenotazione aerea per partecipare a 2 tour! Partecipa anche al tour precedente dal 18 al 28 aprile, “Patagonia – Torres del Paine” e riceverai uno sconto di 250€
- Partecipa anche al tour precedente dal 18 al 28 aprile, “Patagonia – Torres del Paine” e riceverai uno sconto di 250€
Si potrà entrare in Cile con il Certificato di vaccinazione -emesso dal Paese straniero nel quale si è stati vaccinati – e il passaporto.
Le persone non vaccinate dovranno presentare un test PCR negativo a mezzo di tampone, effettuato fino a 48 ore prima dell’ultimo imbarco verso il Cile. Il certificato di vaccinazione o il risultato negativo del tampone presentato sarà considerato equivalente al “Pase de Movilidad” per i turisti stranieri non residenti.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti: https://saludresponde.minsal.cl/medidas-fronteras-nacionales/
Regole e condizioni
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 45% sino a 120 gg prima della data di partenza;
- 65% da 119gg a 90gg prima della data di partenza;
- 100% da 89gg al giorno stesso della partenza.

in viaggio ti seguira':
Andrea Pozzi
- Professionista
- Con noi dal 2016
Lingue parlate
italiano, spagnolo, inglese, russo
Telefono
3207025033
info@forgottenlands.it

- Aggiornato il 14/11/2022