I più celebri paesaggi dell’Irlanda
Periodo: Aprile
I più celebri paesaggi dell’Irlanda
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Ottimo | 8 giorni | Non incluso |
---|
In breve
- Gruppo Max 7 pax
- Durata 8gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Guesthouse + B&B
- Livello strutture: Ottimo
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Van 9 posti
Le iscrizioni a questo viaggio sono chiuse ma è molto probabile che vengano aperte a breve.
Non perdere l'occasione e rimani informato.
Mettiti in lista d'attesa non appena saranno aperte le iscrizioni verrai informato!


Descrizione
Il programma di questo Viaggio Fotografico è stato progettato con cura per offrire la possibilità di fotografare in tutte le più celebri e fotogeniche location dell’Irlanda in un unico itinerario: le maestose scogliere delle Cliffs of Moher, la suggestiva Giant’s Causeway, le tempestose scogliere della costa dominate da splendidi fari come Fanad Head, i rocciosi promontori che si protendono nel mare come Malin Head, il mistero dei faggi intrecciati di Dark Hedges, il fascino dei tanti castelli, le verdi distese punteggiate di laghi e dolci colline.
L’Irlanda offre ai visitatori delle location davvero magiche ed estremamente varie che hanno conquistato il cuore dei fotografi di paesaggio, e grazie alla nostra esperienza ti aiuteremo a ottenere immagini straordinarie.
Il periodo scelto offre le maggiori possibilità di incontrare condizioni meteorologiche favorevoli per la fotografia di paesaggio.
Il programma è stato pianificato nei minimi dettagli per ridurre al minimo i trasferimenti in auto e pernottare sempre il più vicino possibile alle location scelte per gli scatti all’alba e al tramonto.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici dell’Irlanda e ti aiuteremo a sfruttare al meglio le condizioni che troveremo.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il tutor sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
Programma e itinerario
Giorno 1 – Benvenuti a Dublino
L’orario e l’aeroporto di partenza potranno essere scelti da ogni singolo partecipante in base alle proprie preferenze.
In base ai voli scelti cercheremo di far volare tutti i partecipanti assieme per non affrontare il viaggio da soli e li metteremo in contatto per incontrarsi già prima della partenza.
Al tuo arrivo troverai ad attenderti il tutor per il transfer verso l’hotel situato vicino all’aeroporto di Dublino.
Se l’orario dei voli lo consentirà sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per visitare e fotografare il centro storico di Dublino, concludendo la serata nel famoso quartiere di Temple Bar e in uno dei tanti pub.
Pernottamento: Dublino, Holiday Inn Express Dublin-Airport o similare
Giorno 2 – Cliffs of Moher
Dopo colazione partiremo in Minivan verso la contea di Clare (270 Km, 3 ore), dove arriveremo intorno all’ora di pranzo.
Pranzo in ristorante nella cittadina di Doolin e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio e fino al tramonto fotograferemo uno dei simboli dell’Irlanda, le Cliffs of Moher, impressionanti e suggestive scogliere a picco sul mare lunghe 8 chilometri con un’altezza massima 214 metri.
Camminare a strapiombo sul mare è una sensazione unica, sembra di essere ai confini del mondo e il panorama raggiunge la massima poesia quando si accendono i colori del tramonto.
La cena, come tutte le successive, sarà in un pub o ristorante dopo la sessione del tramonto.
Pernottamento: Ennistymon, Falls Hotel & Spa o similare
Giorno 3 – Cliffs of Moher e Contea di Sligo
Per l’alba torneremo nuovamente alle Cliffs of Moher scegliendo uno dei tanti spot a disposizione in base alle preferenze e al meteo in modo da ottenere gli scatti migliori possibili.
Rientro in hotel per la colazione e un po’ di riposo.
In seguito ci sposteremo verso la contea di Sligo (200 Km, 2,5 ore).
Dopo il pranzo e la sistemazione in hotel usciremo per fotografare fino al tramonto alcuni dei luoghi più affascinanti della zona: Classiebawn Castle, Parke‘s Castle, il lago Gill, la cascata Glencar, il monte Benbulben e altri classici paesaggi irlandesi.
Pernottamento: Sligo, Sligo Park Hotel & Leisure Club o similare
Giorno 4 – Contea di Sligo, Donegal e Melmore Head
All’alba scatteremo in una delle tante location della zona, che offre infinite possibilità fotografiche.
Dopo colazione ci dirigeremo con calma verso la contea del Donegal (140 Km, 2 ore), nel nord dell’isola.
Qui si trovano alcune delle location costiere più interessanti dell’Irlanda e nei giorni successivi ci dedicheremo principalmente a questa tipologia di soggetti.
Per tutto il pomeriggio visiteremo alcuni tratti di costa e spiagge, per poi dirigerci per il tramonto nello spettacolare promontorio di Melmore Head dove potremo catturare immagini fantastiche dell’Oceano che si infrange sulla costa frastagliata.
Pernottamento: Downings, Downings Bay Hotel o similare
Giorno 5 – Fanad Head, Ballyhiernan Bay e Malin Head
La sessione all’alba prevede uno degli spot più attesi e fotogenici del viaggio: il faro di Fanad Head e la scogliera che lo circonda sono una location da sogno che ogni volta lascia senza parole ma con tanti scatti incredibili nelle schede di memoria.
Di ritorno dall’alba potremo fare una sosta per fotografare la spiaggia di Ballyhiernan Bay dove gli scogli che affiorano offrono drammatici primi piani.
Dopo la consueta colazione e un po’ di meritato riposo, in mattinata ci sposteremo (90 Km, 1,5 ore) verso la prossima location: Malin Head.
Lungo il tragitto avremo l’opportunità di fermarci per pranzo e visitare la cittadina di Londonderry, tristemente nota per gli avvenimenti della famosa Bloody Sunday (“domenica di sangue”) cantata anche dagli U2. Il 30 gennaio 1972 avvenne la tristemente durante una manifestazione pacifica l’esercito britannico aprì il fuoco uccidendo 14 civili e ferendo altre sedici persone.
Nel pomeriggio e fino al tramonto torneremo a dedicarci ai paesaggi marini fotografando gli spot più interessanti di Malin Head.
Pernottamento: Malin Head, The Ballyliffin Lodge and Spa o similare
Giorno 6 – Malin Head, Irlanda del Nord e Giant’s Causeway
All’alba potremo scegliere tra le tante location della zona di Malin Head quella più adatta in base alle nostre preferenze e alle condizioni meteo.
In mattinata ripartiremo verso Portrush (95 Km, 1,5 ore) in Irlanda del Nord, dove troveremo alcuni degli spot più attesi del viaggio.
Dopo il pranzo e la sistemazione in hotel cominceremo subito a esplorare e fotografare le fantastiche location nei dintorni: la spiaggia e l’arco di White Rocks, il Castello di Dunluce, il ponte di corda di Carrick-a-Rede, il castello di Dunseverick.
Termineremo la giornata con l’iconico Giant’s Causeway, il Selciato dei Giganti, un incredibile promontorio costituito interamente da colonne esagonali di basalto nero, che si stagliano contro l’Oceano.
Attendere qui il tramonto sarà una delle emozioni più grandi del viaggio e rimarrà nei nostri ricordi per sempre.
Pernottamento: Portrush, Inn On The Coast o similare
Giorno 7 – Dark Hedges e Dublino
All’alba avremo l’opportunità di fotografare Dark Hedges, il celebre viale alberato reso famoso dalla saga del Trono di Spade.
Approfittando delle prime luci dell’alba coglieremo l’aspetto più intrigante di questo affascinante luogo.
Dopo la colazione e un po’ di riposo, cominceremo il viaggio di ritorno verso Dublino (260 Km, 3 ore).
Dopo la sistemazione in hotel, nel pomeriggio visiteremo il centro della città e festeggeremo la conclusione di questa bella esperienza in uno dei pub di Temple Bar.
Pernottamento: Dublino, Metro Hotel Dublin Airport o similare
Giorno 8 – Arrivederci Irlanda
Partenza in mattinata col volo di ritorno per l’Italia e arrivo nel pomeriggio.
Informazioni importanti
Cosa include
- Tutti i trasporti in auto o minivan per tutta la durata del Viaggio.
- Soggiorno in hotel o b&b in camere doppie con bagno in camera.
- Assicurazione medica sanitaria personale con rimpatrio.
- Assistenza individuale e continua del tutor del Workshop Fotografico per tutta la durata del Viaggio, 24 ore su 24.
Cosa non include
- Prenotazione aerea A/R dall’Italia
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza.
- Pasti. Ognuno sarà libero di decidere ogni volta cosa mangiare. Stimiamo un costo di circa 300 € per tutto il Viaggio.
- Assicurazione annullamento Viaggio.
- Supplemento camera singola
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
- Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include”.
Prenotazioni aeree
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Contattaci per maggiori informazioni!
Estensioni del viaggio
E’ possibile modificare la data di partenza o di arrivo creando un’estensione a misura delle tue esigenze. Potrai richiedere un preventivo gratuitamente e ogni servizio aggiunto verrà addebitato al netto, senza altre spese di gestione pratica!
Saremo a tua disposizione per fornirti tutte le indicazioni per poter rendere ancora più speciale il tuo viaggio fotografico sfruttando il costo del volo già incluso nel pacchetto.
Potrai noleggiare un’auto e muoverti in autonomia, sempre con l’aiuto del nostro staff per trovare l’offerta migliore senza tralasciare mai l’aspetto delle garanzie delle franchigie.
Potremo aiutarti a trovare un altro partecipante disposto a condividere con te questa estensione, così da dimezzare i costi!
Regole per l'ingresso
Nessuna richiesta particolare.
Regole e condizioni
Documenti necessari
Iscrizione
Cancellazione e penali
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 45% sino a 180 gg prima della data di partenza;
- 65% da 179gg a 120gg prima della data di partenza;
- 100% da 119gg al giorno stesso della partenza.
Limite d'età
Animali
Modalità di pagamento

in viaggio ti seguira':
Filippo Moretti
- Professionista
- Con noi dal 2015
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Telefono
3356183569
filippo@foto-corsi.it

- Aggiornato il 23/03/2023