Islanda - The Wildest West
dal 1 al 9 luglio 2023
dal 1 al 9 luglio 2023
Islanda - The Wildest West
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Ottimo | 9 giorni | Non incluso |
---|
In breve
- Gruppo Max 7 pax
- Durata 9gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel
- Livello strutture: Ottimo
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Van 9 posti
Islanda
Posti rimasti: 5
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Carburante
- Colazioni, I trasporti in loco
- Prenotazione aerea
- Pasti


Descrizione
ICELAND – THE WILDEST WEST
Quando si giunge a Breidavik, dopo un costante inerpicarsi su altipiani dalle sembianze lunari, costeggiando strade scoscese sull’oceano, si ha l’impressione di essere il primo uomo a poggiare i piedi sul suolo di nuovo pianeta o addirittura di essere l’ultimo ed unico sulla Terra. Nonostante la vastità dell’ambiente subartico e roccioso, privo di alberi, suggerisca un ecosistema statico, nello spazio infinito dei Westfjords, la vita pullula soprattutto sottoforma di avifauna. In particolare durante una passeggiata solitaria, su una delle vaste spiagge, saranno presenti le sterne artiche a scortarci in maniera pressoché costante, con il loro richiamo ed un’eleganza che nemmeno in una ballerina alla Scala è riscontrabile. Una volta giunti a Latrabjarg basterà affacciarsi dalle vertiginose scogliere per scoprire la Pulcinella di mare: tra le specie più affascinati della costa
Nord Atlantica. Il viaggio continua, destreggiandosi tra gli spettacolari tornanti che portano alla visione onirica di Raudasandur (la spiaggia rossa).
Siamo pronti per il giro di boa, il traghetto per Snaefellsnes ci attende. Proiettati nel famoso romanzo di Jules Verne “Viaggio al centro della Terra”, avremo il privilegio di vivere in prima persona le suggestioni del leggendario vulcano Snaefell incastonato nel (quasi omonimo) ghiacciaio Snaefellsnjokull. Attraverso questo luogo, secondo il romanzo di Verne, si poteva accedere al nucleo del nostro pianeta. Di certo, da lì basteranno pochi minuti di auto per ritrovarsi dinanzi a Kirkjufell, l’iconico monte dalla forma piramidale che appare come sospeso sulle acque di Grundarfjordur. La girandola naturalistica non smette di sorprendere e stavolta ci porta verso la costa sud, dove antiche eruzioni vulcaniche hanno plasmato le aspre scogliere di Arnastapi e Londrangar. A tutta questa bellezza struggente va aggiunto un clima dominante, caratterizzato da una forte variabilità, capace di fare la fortuna del fotografo paesaggista. Benvenuti nel selvaggio ovest dell’Islanda: un viaggio, nel viaggio.
Programma e itinerario
Giorno 1
- Ritrovo a Keflavik Airport (orario da definire)
- Passaggio in albergo per depositare i bagagli
- 8.30pm cena
Giorno 2
- 8am colazione
- 10am partenza verso Westfjords
- 1pm pausa pranzo
- 6pm (dipende dal meteo) arrivo presso la struttura ospitante
- 6.30pm cena
- 8pm tramonto nei pressi di Patreksfjordur
Giorno 3 e 4
- Catturare le delicate luci dell’alba sulle sabbie rosse di Raudasandur
- Deliziose colazioni presso la struttura ospitante
- Sessione di briefing. Analisi degli scatti realizzati
- Pause pranzo, cene e momenti di relax
- Passeggiate sugli altipiani di Patreksfjordur
- Videoproiezione (con laptop) di filmati ed immagini. Il tutor racconta in anteprima aneddoti e tecnicismi relativamente ad immagini mai svelate
- Sessione Puffin; a stretto contatto con questi splendidi esemplari, nel periodo in cui nascono e vengono nutriti i loro cuccioli.
- Spostamenti in auto con viste mozzafiato
- Le ultime luci della sera. Aspettando tramonti memorabili dalle scogliere di Latrabjarg, immersi nella varietà dell’avifauna islandese
Giorno 5
- 8am colazione
- 10am spostamento presso la penisola di Snaefellsnes
- 12.15am spostamento via mare da Brjanslaekur a Stykkisholmur (durata circa 2h30min)
- 5pm arrivo presso la struttura ospitante
- 6.30 cena
- 8pm tramonto dalle spettacolari rocce laviche di Arnarstapi
Giorno 6 e 7
- Catturare le delicate luci dell’alba con la vista del ghiacciaio Snaefellsnjokull
- Deliziose colazioni presso la struttura ospitante
- Sessione di briefing. Analisi degli scatti realizzati e post produzione
- Pause pranzo, cene e momenti di relax
- Esplorazione e tour dei campi lavici
- Videoproiezione di filmati ed immagini. Il tutor racconta in anteprima aneddoti e tecnicismi relativamente ad immagini mai svelate
- Le ultime luci della sera. Aspettando tramonti memorabili dalle scogliere di Londrangar (“tappi di basalto”)
Giorno 8
- 8am colazione
- 10am spostamento in direzione Keflavik
- 5pm arrivo presso la struttura ospitante
- 6.30 cena
- 8pm tramonto dalle scogliere di Reykjanesviti
Giorno 9
- 6am colazione
- 7.30am direzione aeroporto
- 8.30am conclusione workshop. Ritorno presso i luoghi di origine.
1. NB: il programma poco sopra elencato è di massima, pertanto soggetto a cambiamenti se il Tutor dovesse ritenerlo opportuno (ad esempio, in condizioni metereologiche burrascose alcuni luoghi possono divenire assai pericolosi).
2. NB: tenendo conto di quanto sia determinante dosare le proprie energie per affrontare e godere al meglio di questi meravigliosi luoghi e inoltre considerando il fatto che non sarà mai completamente buio, ogni giorno, tra una sessione e l’altra è prevista una pausa “relax” che verrà quantificata in base alle esigenze del gruppo.
Informazioni importanti
Cosa include
- Tutti i trasporti in auto o minivan per tutta la durata del Viaggio con un autista locale affidabile ed esperto.
- Soggiorni in hotel di ottima categoria selezionati accuratamente, in camere doppie con bagno in camera.
- Copertura quarantena covid all’arrivo nel paese di destinazione
- Rimborso di eventuali costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza
- Rimborso da 1500€ dei servizi non usufruiti a causa dell’isolamento
- eventuali spese alberghiere/di soggiorno per il periodo di quarantena
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
Cosa non include
- Volo aereo A/R dall’Italia (circa 500€ a seconda dell’aeroporto di partenza).
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia.
- Pasti.
- Camera Singola (non disponibile).
- Assicurazione annullamento Viaggio (facoltativa).
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
- Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “il prezzo include”.
Prenotazioni aeree
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Contattaci per maggiori informazioni!
Estensioni del viaggio
Non sono previste estensioni per questo tour.
Regole per l'ingresso
Nessuna restrizione o richiesta particolare per l’ingresso nel paese agli italiani.
Regole e condizioni
Documenti necessari
Iscrizione
Cancellazione e penali
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 45% sino a 180 gg prima della data di partenza;
- 65% da 179gg a 120gg prima della data di partenza;
- 100% da 119gg al giorno stesso della partenza.
Limite d'età
Animali
Modalità di pagamento

in viaggio ti seguira':
Fortunato Gatto
- Professionista
- Con noi dal 2018
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Telefono
fortunato.gatto@gmail.com

- Aggiornato il 24/10/2022