Patagonia - Torres del Paine
dal 18 al 28 aprile 2023
dal 18 al 28 aprile 2023
Patagonia - Torres del Paine
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Ottimo | 11 giorni | Non incluso |
---|
In breve
- Gruppo Max 5 pax
- Durata 11gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel
- Livello strutture: Ottimo
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Van 9 posti
Cile
Posti rimasti: 0
SOLD-OUT
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Trasporto in loco
- Carburante
- Prenotazione aerea
- Pasti


Descrizione
Viaggio fotografico in Patagonia – Cile, al cospetto della catena montuosa più incredibile al mondo
Il nome Patagonia in sé richiama un qualcosa di primordiale, lontano, dimenticato. Questo territorio si estende per quasi un milione di chilometri quadrati sino all’estremo sud del continente americano.
L’incredibile Tour Fotografico che vi proponiamo vi permetterà di ammirare ed immortalare alcuni dei luoghi più sensazionali che il Sud America ha da offrire: una maestosa catena montuosa costellata di vette aguzze, laghi cristallini con colori che vanno dal blu intenso al verde smeraldo. L’impressionante vegetazione australe vi inviterà a sognare, attraversando luoghi così diversi comparati a quelli del nostro emisfero.
Ci saranno poi gli imponenti ghiacciai, che fanno avvertire la loro presenza sia visivamente che a livello uditivo. Incontreremo animali singolari, alcuni dei quali endemici di queste zone. Avremo modo di incrociare i guanacos, i nandù, i celeberrimi condor, i caracara, gli armadilli e altre specie di uccelli e mammiferi tra cui il puma (con un pizzico di fortuna), lo schivo re dei monti patagonici. Sarete guidati attraverso un paesaggio di una vastità quasi inconcepibile, focalizzando la nostra attenzione sull’immensa area che ricopre il Parque Nacional Torres del Paine, in Cile. Saranno molteplici le opportunità di realizzare immagini uniche ed irripetibili spaziando dal paesaggio alla fauna, dalla fotografia di dettaglio all’astratto.
Siamo pronti a vivere questo sogno con voi.
AUTUNNO AUSTRALE
Abbiamo scelto di proporvi questa stagione ritenendola la più affascinante in assoluto in quest’area. La molteplicità di sfumature che caratterizzano la vegetazione è già di per sé un motivo valido per innamorarsi di questi territori.
Se aggiungiamo la presenza di alcuni fra i monti più incredibili del pianeta, laghi cristallini ed abbondante fauna selvatica, potete ben capire che quest’avventura rappresenterà per voi un viaggio onirico, durante il quale potrete affinare la vostra tecnica fotografica e catturare immagini uniche di paesaggi ancora incontaminati e ricchissimi di opportunità fotografiche indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Partecipa anche al tour successivo dal 28 aprile al 7 maggio 2023, “Foreste Cilene” e riceverai uno sconto di 250€
Programma e itinerario
GIORNO 1:
partenza dall’Italia con volo di linea per Punta Arenas. Pernottamento a bordo.
GIORNO 2:
arrivo a destinazione nel pomeriggio, dopo lo scalo aereo a Santiago del Cile. Spostamento verso Punta Arenas (20 min) e sistemazione in hotel con introduzione alla nostra grande avventura ai confini del mondo.
GIORNO 3:
a bordo del nostro van percorreremo le strade sterrate (ma agevoli) che penetrano nel cuore del Parco Nazionale Torres del Paine. Patrimonio dell’UNESCO e Riserva della Biosfera, è un luogo di estrema suggestione, che custodisce uno dei più impressionanti paesaggi al mondo. Grazie al nostro mezzo privato avremo il privilegio di muoverci senza vincoli di orari e a nostro piacimento all’interno di un territorio vastissimo. Pernotteremo all’interno del Parco Nazionale che è servito lungo il suo perimetro da una strada sterrata che collega diversi punti panoramici mozzafiato e base di bellissime ed facili escursioni.
GIORNO 4-5-6-7-8:
ogni amante della natura ha sognato almeno una volta di recarsi nel Parque Nacional Torres del Paine. A maggior ragione gli appassionati di fotografia di paesaggio e natura in generale. Quest’area selvaggia del Sud America ricopre una superficie di quasi 250.000 ettari. Il parco presenta una grandissima varietà di ambienti naturali: montagne (tra le quali si staglia il complesso del Cerro Paine, la cui cima principale tocca i 3.050m s.l.m., le Torres del Paine e i Cuernos del Paine), ampie vallate, fiumi (come il río Paine), laghi dalle incredibili tonalità che vanno dal verde smeraldo al blu cobalto (tra i quali il Grey – del quale solcheremo le acque durante una straordinaria crociera – il Pehoé, il Nordenskjöld e il Sarmiento), ghiacciai (su tutti il Glaciar Grey e il Glaciar del Francès, sospeso a centinaia di metri sul vuoto). Le lagune Amarga e Azul offrono altre interessanti opportunità fotografiche, così come l’abbondante fauna composta da guanacos, nandù (di aspetto simile allo struzzo, è il più grande uccello americano, incapace di volare), flamingos (fenicotteri), lepri e armadilli. Con molta fortuna potremmo poi incontrare il re incontrastato di queste terre, il puma (chiamato anche leone di montagna). Trascorreremo giornate intense in questo paradiso di wilderness e le opportunità fotografiche e di meditazione saranno infinite.
GIORNO 9:
dopo avere dedicato la mattinata agli ultimi scorci sulla catena montuosa si rientrerà verso Punta Arenas con le ultime opportunità fotografiche
GIORNO 10:
volo aereo per l’Italia da Punta Arenas.
GIORNO 11:
arrivo in Italia.
La nostra sarà una vera e propria immersione nella magnificenza dei paesaggi patagonici, dalla mattina sino a dopo il tramonto. Avremo molteplici possibilità per realizzare immagini uniche. Alloggeremo in zone strategiche che ci permetteranno di dedicare le sessioni di alba e tramonto a incredibili paesaggi scolpiti dalla natura.
Informazioni importanti
Cosa include
- Tutti i pernottamenti in Hotel***, Hotel****, in camera doppia condivisa con altro partecipante
- Copertura quarantena covid all’arrivo nel paese di destinazione
- Rimborso di eventuali costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza
- Rimborso da 1500€ dei servizi non usufruiti a causa dell’isolamento
- eventuali spese alberghiere/di soggiorno per il periodo di quarantena
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio
- Tutti i trasporti su comodo e spazioso minivan per tutta la durata del Viaggio, carburante, pedaggi e tutti i costi inclusi.
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
Cosa non include
- Volo aereo A/R dall’Italia.
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia.
- Supplemento camera singola (non disponibile)
- Assicurazione annullamento Viaggio (facoltativa).
- Ticket di ingresso al Parque Nacional Torres del Paine (circa 50€ totali)
- Eventuali tasse di soggiorno in hotel (stimate 2€ a notte, raramente richieste)
- Tutti i pasti (stima di 30€-50€ al giorno)
- Ticket crociera (opzionale) di 4 ore al Glaciar Grey (circa 95€)
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori.
- Tutto quanto non espressamente indicato in “la quota comprende”
Prenotazioni aeree
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Estensioni del viaggio
- Crociera sul ghiacciaio Grey, durata 4 ore. Costo circa 95€
Per saperne di più puoi guardare questo video:
Video Youtube crociera sul ghiacciao - Partecipa anche al tour successivo dal 28 aprile al 7 maggio 2023, “Foreste Cilene” e riceverai uno sconto di 250€
Regole per l'ingresso
Si potrà entrare in Cile con il Certificato di vaccinazione -emesso dal Paese straniero nel quale si è stati vaccinati – e il passaporto.
Le persone non vaccinate dovranno presentare un test PCR negativo a mezzo di tampone, effettuato fino a 48 ore prima dell’ultimo imbarco verso il Cile. Il certificato di vaccinazione o il risultato negativo del tampone presentato sarà considerato equivalente al “Pase de Movilidad” per i turisti stranieri non residenti.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti: https://saludresponde.minsal.cl/medidas-fronteras-nacionales/
Livello di preparazione fisica: medio-basso. Le camminate che effettueremo non saranno difficoltose e prevedono modesti dislivelli.
Regole e condizioni
Documenti necessari
Iscrizione
Cancellazione e penali
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 45% sino a 120 gg prima della data di partenza;
- 65% da 119gg a 90gg prima della data di partenza;
- 100% da 89gg al giorno stesso della partenza.
Limite d'età
Animali
Modalità di pagamento

in viaggio ti seguira':
Andrea Pozzi
- Professionista
- Con noi dal 2016
Lingue parlate
italiano, spagnolo, inglese, russo
Telefono
3207025033
info@forgottenlands.it

- Aggiornato il 21/02/2023