New York - Stati Uniti
dal 26 maggio al 2 giugno 2024
dal 26 maggio al 2 giugno 2024
New York - Stati Uniti
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 8 giorni | Non incluso |
---|
In breve
Un Viaggio Fotografico per soli 7 partecipanti in tutti i luoghi più iconici e fotogenici di New York:
Statua della Libertà, Ellis Island, Summit One Vanderbilt, Times Square, Central Park, Quinta Strada, Grand Central Station, Manhattanenge, Williamsburg, Chinatown, Little Italy, Empire State Building, Staten Island, Greenwich Village, Washington Square Park, Hudson Yards, Chelsea Market, Little Island, World Trade Center Memorial Un fotografo professionista specializzato in viaggi fotografici ti accompagnerà in ogni momento, con il supporto della nostra agenzia viaggi italiana e di tutta la nostra decennale esperienza.- Gruppo Max 9 pax
- Durata 8gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Mezzi pubblici
Stati Uniti
Posti rimasti: 5
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Transfer da Aeroporto a Hotel
- Colazioni
- Prenotazione aerea
- Pranzi e cene


Descrizione
Pensare a un Viaggio Fotografico a New York e crederlo solo di street è una cosa riduttiva, New York è invece tutto quello che ti senti di fotografare, è un caleidoscopio di luci, suoni, odori, sensazioni, che ti colpiranno e renderanno questo viaggio un’esperienza unica.
Ci lasceremo rapire dal fascino incredibile delle metropolitane, assisteremo a tramonti dagli osservatori più alti e dalla splendida Brooklyn, ci immergeremo nella particolare e religiosa Williamsburg per scoprirne il suo modo di vivere, visiteremo l’iconica Coney Island e Central Park, le zone del World Trade Center e Chinatown, oltre che la Statua della Libertà ed Ellis Island, e non potrà mancare la foto del Manhattanenge quando il sole si allinea perfettamente al tramonto su alcune strade.
E racconteremo tutto questo, fermandoci nelle zone che ci colpiscono di più, scrivendo il nostro racconto di viaggio attraverso le immagini che più sentiremo.
Sarà un Viaggio Fotografico diverso, sarà entusiasmante per questo.
Durante il nostro Viaggio le giornate saranno piuttosto lunghe ed il tramonto sarà intorno alle 20.20.
Il programma delle singole giornate sarà abbastanza vario e le sessioni fotografiche inizieranno con calma dopo colazione per finire al tramonto e qualche volta anche con foto in notturna.
Soggiorneremo sempre presso lo stesso hotel, situato vicinissimo ad una delle fermate nevralgiche della metropolitana, e questo ci permetterà di avere il giusto tempo per riposarci con spostamenti molto comodi.
La disponibilità del nostro tutor durante tutte le sessioni di scatto e di revisione delle foto daranno vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Programma e itinerario
Giorno 1 – Benvenuti a New York
L’orario e l’aeroporto di partenza potranno essere scelti da ogni singolo partecipante in base alle proprie preferenze.
In base ai voli scelti cercheremo di far volare tutti i partecipanti assieme per non affrontare il viaggio da soli e li metteremo in contatto per incontrarsi già prima della partenza.
All’arrivo prenderemo la nostra navetta privata, ci dirigeremo in albergo dove soggiorneremo per tutta la durata del nostro tour e faremo un briefing di preparazione e presentazione del viaggio prima del meritato riposo.
Pernottamento: New York, Hotel Lic
Giorno 2 – Statua della Libertà, Ellis Island, Summit One Vanderbilt e Times Square
Dopo una colazione abbastanza presto, complice anche il fuso orario, usciremo subito in direzione Battery Park per prendere il primo battello che ci condurrà subito alla vera icona della grande mela, la Statua della Libertà. Fotograferemo lo Skyline della città da questa inquadratura insolita, visiteremo il Parco intorno a Liberty, e prenderemo il battello per Ellis Island ed il suo storico Museo dell’Immigrazione.
Da lì faremo ritorno a Manhattan cercando sempre scorci interessanti sulla città ed andremo sul Summit One Vanderbilt, il nuovissimo ed incredibile osservatorio che al tramonto grazie al suo unico gioco di specchi assumerà mille colori, per il primo tramonto del viaggio.
Per finire il primo giorno alla grandissima c’è qualcosa di meglio che Times Square e della sua esagerazione? Non male come prima giornata vero?!
Pernottamento: New York, Hotel Lic
Giorno 3 – Central Park, Quinta Strada, Grand Central Station e Manhattanenge
Dopo una buona colazione prenderemo la funivia sull’East River ed andremo alla scoperta di Central Park, dal monumento dello Strawberry Fields alla splendida e sempre ricca di artisti Bethesda Terrace, dalle dolci colline piene di scoiattoli e spunti che si aprono sulla città alle cascate nascoste, fermandoci nei posti più panoramici che questo enorme parco ci offre.
Usciti da questo paradiso naturale percorreremo la iconica Quinta Strada fino alla Cattedrale di San Patrizio, visiteremo poi la famosa stazione dei treni Grand Central Station dove ci perderemo tra la folla di viaggiatori e coglieremo ogni attimo di questa frenesia, per finire con un tramonto sulla 42esima strada aspettando il sole proprio in mezzo ai palazzi per il fenomeno ormai diventato famoso come Manhattanenge.
Pernottamento: New York, Hotel Lic
Giorno 4 – Williamsburg, Chinatown, Little Italy, Empire State Building e Staten Island
Dopo colazione subito metropolitana con destinazione il quartiere ortodosso di Williamsburg, e qui tra iconiche fermate della metro e un’atmosfera davvero unica, il tempo pare proprio essersi fermato.
Racconteremo questo quartiere nel rispetto loro e della loro religione e tradizione spostandoci a piedi nei viali alberati dove ogni cosa ci porta indietro di decine di anni.
Usciti da questa esperienza ne vivremo subito un’altra molto intensa: Chinatown e Little Italy!
Due luoghi che non hanno bisogno di presentazioni, ma faremo anche qui di più, cercando di interagire con le loro tradizioni cercando gli scatti più emozionanti.
Proseguiremo poi la nostra giornata con un tramonto pazzesco dall’Empire State Building, e già all’idea ci vengono i brividi.
Dopo una cena veloce, per chi vuole, prenderemo il battello gratuito fino Staten Island per immortalare da vicino la Statua della Libertà e lo skyline di Manhattan di notte.
Pernottamento: New York, Hotel Lic
Giorno 5 – Greenwich Village, Washington Square Park, Hudson Yards, Chelsea Market e Little Island
Dopo una abbondante colazione affronteremo questa nuova giornata visitando il Greenwich Village, il quartiere degli artisti, con le sue bellissime case e Washington Square Park, e ci dirigeremo poi nella zona riqualificata di Hudson Yards per fotografare The Vessel, una struttura a nido d’ape che è presto diventata il simbolo di questa nuova zona.
Ma il vero emblema della riqualificazione dell’area è sicuramente la High Line, una ex linea ferroviaria destinata al trasporto merci ed ora riconvertita in parco pubblico, definita come una delle 10 cose da vedere al mondo, e la percorreremo a piedi fino a Chelsea Market dove entreremo come in un’altra dimensione con i suoi negozi particolari.
Il tramonto di oggi sarà su Little Island, un innovativo parco galleggiante che affaccia sul Fiume Hudson ed il Jersey.
Pernottamento: New York, Hotel Lic
Giorno 6 – Top of the Rock, Coney Island, Ponte di Brooklyn, Manhattan Bridge, Brooklyn e Pebble Beach
Dopo colazione andremo subito al Top of the Rock, uno degli osservatori simbolo della città, per godere del panorama su Manhattan senza troppe file.
Proseguiremo la giornata con un bel viaggio in treno verso Coney Island ed il suo famoso luna park, ai suoi murales ed alla sua grande passeggiata sul mare, e rientreremo verso la città per un’altra emozione del viaggio: attraversare a piedi il famoso Ponte di Brooklyn!
Visiteremo poi la zona di Dumbo, il famoso Manhattan Bridge che ha ispirato la locandina del capolavoro del nostro Sergio Leone in C’era una volta in America, per finire con un tramonto bellissimo da Brooklyn sullo skyline di Manhattan e con una notturna da Pebble Beach. Una magia.
Pernottamento: New York, Hotel Lic
Giorno 7 – World Trade Center Memorial
Ultimo giorno, ultima colazione energica per la lunga giornata a venire.
Lasceremo i bagagli in albergo sfruttando così le ultime ore per poter visitare la cosa più toccante del Viaggio, il World Trade Center, il Museo dell’11/9, la nuova fermata dell’Oculus, e tutta la zona del Memoriale.
Lo faremo nel pieno rispetto che questi luoghi diventati tristemente ancor più famosi meritano.
Nel pomeriggio recuperiamo i bagagli e ci dirigiamo verso l’aeroporto, purtroppo è già ora di salutarci New York.
Giorno 8 – Arrivo in Italia
Arrivo in Italia in mattinata.
ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL VIAGGIO
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il tutor e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con i mezzi pubblici e a piedi.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Informazioni importanti
Cliccare sulle sezioni accanto per visualizzarne il contenuto.
Cosa include
- Transfer dall’aereoporto JFK all’hotel
- Soggiorni in Hotel in stanza con 2 letti matrimoniali condivisa con altro partecipante
- Tutte le colazioni
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio per tutti i residenti in Italia
- Assicurazione sanitaria con massimale di 30mila euro per i residenti fuori da Italia
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Tasse di soggiorno/resort
Cosa non include
- Prenotazione aerea
- Visto elettronico “ESTA” per l’ingresso negli Stati Uniti (54€)
- Pranzi e cene. Ognuno sarà libero di decidere ogni volta cosa mangiare. Stimiamo un costo di circa 400 € per tutto il Viaggio.
- Assicurazione di annullamento viaggio
- Camera singola
- Eventuali ingressi a pagamento nei monumenti ed attrazioni previsti dal programma (facoltativo, circa 130 €)
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Prenotazioni aeree
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Contattaci per maggiori informazioni!
Estensioni del viaggio
Non sono previste estensioni per questo tour.
Documenti, visti e vaccinazioni necessari per l'ingresso nel paese.
- Documento: E’ necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
- Visto: Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia (cfr. https://www.dhs.gov/visa-waiver-program-requirements), di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio senza Visto” (Visa Waiver Program – VWP) è necessario ottenere un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization – ESTA). L’autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al sito https://esta.cbp.dhs.gov .
Regole e condizioni
Cliccare sulle sezioni accanto per visualizzarne il contenuto.
Iscrizione
Sarai ufficialmente iscritto al viaggio non appena avrai pagato l’acconto ma sarai libero di recedere senza penale sino a quando la partenza non sarà confermata da parte nostra.
Cancellazione e penali
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 50% sino a 120 gg prima della data di partenza;
- 75% da 119gg a 90gg prima della data di partenza;
- 100% da 89gg al giorno stesso della partenza.
Limite d'età
Minori di 18 anni solamente accompagnati
Animali
Amiamo i nostri animali da compagnia ma in questo viaggio non sarà possibile viaggiare con loro.
Modalità di pagamento
Sarà possibile pagare il tour tramite bonifico bancario. Solitamente la quota viene suddivisa in vari acconti ma il saldo dovrà avvenire entro i 30gg dalla partenza.
Cambio valuta
Non applichiamo adeguamento costo in caso di cambio valuta

in viaggio ti seguira':
Filippo Moretti
- Professionista
- Con noi dal 2015
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Telefono
3356183569
filippo@foto-corsi.it

- Aggiornato il 20/11/2023