Scozia: Skye, Glencoe, Harris e Lewis
dal 23 al 30 marzo 2024
dal 23 al 30 marzo 2024
Scozia: Skye, Glencoe, Harris e Lewis
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Buono | 8 giorni | Non incluso |
---|
In breve
- Gruppo Max 7 pax
- Durata 8gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel + Guesthouse
- Livello strutture: Buono
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Auto Van 9 posti
Scozia
- Assicurazione sanitaria covid
- Tutor accompagnatore
- Trasporto in loco
- Carburante
- Prenotazione aerea
- Pasti


Descrizione
Viaggio fotografico in Scozia
Nonostante le piccole dimensioni, in Scozia si trovano vaste aree incontaminate e alcune delle più celebri location per la fotografia di paesaggio, divenute vere e proprie icone in tutto il mondo, un must per qualsiasi fotografo paesaggista.
Il programma di questo Viaggio Fotografico è stato progettato con cura per offrire la possibilità di fotografare tutte le più iconiche location della Scozia in un unico itinerario.
Un’esperienza intensa e coinvolgente, che ci porterà a stretto contatto con la natura, immersi nel maestoso paesaggio scozzese.
Il nostro docente ti accoglierà al tuo arrivo in Scozia e ci dirigeremo subito verso la parte nord-occidentale del paese, dove si trovano i paesaggi più conosciuti, resi celebri dai fotografi paesaggisti: dal Glencoe alla famosa isola di Skye, fino alla remota e sorprendente isola di Harris e Lewis nelle Ebridi esterne, ultimo baluardo prima dello sconfinato Oceano Atlantico Settentrionale.
Chi vuole visitare la città di Edimburgo, non prevista nel nostro programma, può richiedere al momento della prenotazione di modificare le date del proprio volo aereo per poter dedicare qualche giorno in autonomia alla visita della capitale scozzese.
Il periodo scelto offre le maggiori possibilità di incontrare condizioni meteorologiche favorevoli per la fotografia di paesaggio.
Il programma è stato pianificato nei minimi dettagli per ridurre al minimo i trasferimenti in auto e pernottare sempre il più vicino possibile alle location scelte per gli scatti all’alba e al tramonto.
Grazie alla nostra conoscenza ed esperienza, maturate nei precedenti Viaggi Fotografici, ti guideremo nei migliori spot fotografici della Scozia e ti aiuteremo a sfruttare al meglio le condizioni che troveremo, permettendoti di catturare immagini straordinarie.
Diversi mesi prima della partenza ti daremo tutte le informazioni utili per prepararti al meglio al Viaggio, e il docente sarà a disposizione in qualunque momento per consigli su attrezzatura o abbigliamento.
Focus del Workshop
- Linee guida per la composizione nella foto di paesaggio
- Comprendere e prevedere le condizioni meteo e di luce
- Dare un’interpretazione personale al paesaggio
- Uso del filtro polarizzatore
- Lunghe esposizioni con filtri ND (Neutral Density)
- Uso dei filtri a lastra graduati GND
- Impostazioni e tecniche per un’esposizione corretta
- Interpretare correttamente gli istogrammi RGB
- Ottenere la massima nitidezza possibile
- Evitare il micromosso
- Impostazioni migliori per la messa a fuoco
- Focus stacking
- Esposizioni multiple con bracketing manuale
- Foto panoramiche
- Tecniche innovative per la riduzione del rumore digitale
- Post-Produzione base e avanzata
Questo è un vero e proprio Workshop individuale di fotografia di paesaggio: in ogni momento del Viaggio il docente sarà letteralmente al tuo fianco per darti consigli e suggerimenti specifici per le tue esigenze.
Grazie alla loro esperienza, alla conoscenza del luogo e ai loro consigli potrai catturare i migliori momenti di luce, affinare la tua tecnica di scatto, imparare a pianificare le tue prossime uscite fotografiche, approfondire le tecniche di post-produzione digitale, apprendere piccoli e grandi trucchi per realizzare sempre le migliori fotografie possibili.
Questo Workshop ti fornirà una serie di capacità e conoscenze che ti permetteranno di catturare tutta la bellezza dei luoghi che avrai la fortuna di visitare, organizzando al meglio le tue risorse, utilizzando le migliori tecniche di scatto e post-produzione, sfruttando a tuo favore qualunque condizione di luce e di tempo meteorologico.
Come sempre nei nostri Viaggi la comune passione per la fotografia e la voglia di godersi la bellezza dei luoghi permetteranno di creare un fantastico clima nel gruppo, dove ognuno potrà rilassarsi e divertirsi, raccontare la propria esperienza, chiedere consigli, e soprattutto dare libero sfogo alla voglia di fotografare senza limitazioni, grazie alle tempistiche condivise da tutti.
Programma e itinerario
Giorno 1 – Benvenuti a Edimburgo
L’orario e l’aeroporto di partenza potranno essere scelti da ogni singolo partecipante in base alle proprie preferenze.
In base ai voli scelti cercheremo di far volare tutti i partecipanti assieme per non affrontare il viaggio da soli e li metteremo in contatto per incontrarsi già prima della partenza.
Al tuo arrivo troverai ad attenderti il tutor per il transfer verso l’hotel situato vicino al centro di Edimburgo.
Se l’orario dei voli lo consentirà sfrutteremo tutto il tempo a disposizione per visitare e fotografare il centro storico di Edimburgo.
Oltre a fare sfoggio dei monumenti più belli, la Old Town ci regala anche gli edifici più antichi e storicamente più affascinanti.
Pernottamento: Edimburgo, Innkeeper’s Lodge o similare
Giorno 2 – Highlands e Glencoe
Dopo colazione partiremo in Minivan verso la zona delle Highlands e del Glencoe (190 Km, 3 ore), dove arriveremo intorno all’ora di pranzo con alcune soste per fotografare i primi paesaggi scozzesi.
Pranzo in ristorante nella cittadina di Glencoe e sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio e fino al tramonto fotograferemo alcuni dei più noti spot fotografici della Glencoe Valley, tra cui la cascatella Buachaille Etive Mor e scorci resi noti da film come 007 Skyfall.
Se saremo fortunati potremo anche incontrare l’animale simbolo della Scozia: il cervo, che qui vive in grandi branchi e si può trovare facilmente anche vicino alle strade principali.
La cena, come tutte le successive, sarà in un pub o ristorante dopo la sessione del tramonto.
Pernottamento: Fort William, Roam West o similare
Giorno 3 – Glencoe, Hogwarts Express a Glefinnan, Fairy Glen e Quiraing sull’isola di Skye
Alba nella Glencoe Valley in uno dei tanti spot a disposizione, che potremo scegliere in base alle preferenze e al meteo in modo da ottenere gli scatti migliori possibili.
Rientro in hotel per la colazione e un po’ di riposo.
In mattinata avremo l’occasione di fotografare il treno a vapore sul viadotto Glenfinnan, il celebre “Hogwarts Express” dei film di Harry Potter.
In seguito ci sposteremo verso l’isola di Skye e il capoluogo Portree (175 Km, 3 ore).
Dopo la sistemazione in hotel usciremo per fotografare due luoghi affascinanti: il misterioso Fairy Glen e il celebre Quiraing, dove ci fermeremo fino al tramonto.
Pernottamento: Portree, Coolin View o similare
Giorno 4 – Fairy Pools, Sligachan e faraglioni di Mangersta sull’isola di Harris e Lewis
La sessione dell’alba sarà alle cascatelle delle Fairy Pools e lungo il torrente che le alimenta. Questo spot offre infinite possibilità fotografiche.
Al ritorno dall’alba potremo fermarci per colazione nei pressi di Sligachan, dove scatteremo anche qualche foto al pittoresco ponte di pietra. I monti Cuillins sullo sfondo sono quelli che forniscono l’acqua alla celebre distilleria Talisker, che si trova proprio a pochi km.
In tarda mattinata prenderemo il traghetto (1,5 ore di navigazione) che ci porterà sull’isola di Harris e Lewis, una delle Ebridi Esterne. Quest’isola selvaggia e in larga parte disabitata offre paesaggi costieri affascinanti e particolari, lontani dai percorsi turistici tradizionali. Qui alloggeremo a Tarbert in un accogliente hotel. Questa minuscola cittadina ospita anche un’interessante distilleria di Gin.
Nel pomeriggio visiteremo alcuni tratti di costa e spiagge come Luskentyre Beach, per poi dirigerci per il tramonto agli spettacolari faraglioni di Mangersta.
Pernottamento: Tarbert, Hotel Hebrides o similare
Giorno 5 – Harris e Lewis, Skye e Neist Point
Per la sessione all’alba potremo scegliere e lasciarci ispirare dai tanti spot fotografici dell’isola: fari, scogliere, spiagge e paludi marine. Tutti offrono opportunità paesaggistiche estremamente interessanti e valuteremo in base alle condizioni meteo dove dirigerci.
In mattinata riprenderemo il traghetto verso l’isola di Skye, dove ci sistemeremo nuovamente in hotel a Portree.
Lungo il tragitto avremo l’opportunità di incontrare un altro tipico animale scozzese: le Highland Cows, mucche tranquillissime a pelo lungo e con corne imponenti.
Dopo un po’ di riposo ci recheremo in uno dei luoghi più celebri dell’isola, il promontorio di Neist Point con il suo faro bianco.
Qui fotograferemo fino al tramonto, esplorando tutta la costa in cerca dei migliori spot.
Pernottamento: Portree, Coolin View o similare
Giorno 6 – Old Man of Storr, distilleria Talisker ed Elgol Beach
L’alba di oggi prevede un altro iconico spot, l’Old Man of Storr. Arrivare al classico punto di osservazione richiederà una camminata di circa 1 ora con un dislivello di 200m, faticosa ma assolutamente non pericolosa. Sarà dura ma la vista ripagherà di tutti gli sforzi e rimarrà per sempre nei nostri ricordi.
Chi preferisce non camminare troppo potrà fermarsi lungo il percorso e ottenere comunque ottimi scatti dei celebri pinnacoli.
Fotograferemo questo spot da diverse angolazioni e potremo soffermarci per buona parte della mattina anche in base alle preferenze del gruppo.
Dopo un po’ di riposo in hotel e un pranzo ristoratore, approfitteremo delle ore centrali della giornata per visitare la distilleria Talisker. Oltre alla visita guidata con un’interessante spiegazione del processo produttivo, sarà possibile degustare il whiskey assieme a un mastro distillatore.
In seguito ci sposteremo a Kyle of Lochalsh, dove ci sistemeremo in un comodo hotel scelto anche per la vicinanza ai prossimi spot fotografici.
Infatti nel pomeriggio e fino al tramonto fotograferemo la fantastica spiaggia di Elgol Beach, che offre una vista inimitabile sui monti Cuillins.
Pernottamento: Kyle of Lochalsh, Tingle Creek Hotel o similare
Giorno 7 – Castello Eilean Donan, Highlands e Old Town di Edimburgo
All’alba approfitteremo dell’assenza di turisti per fotografare indisturbati il castello di Eilean Donan, uno dei simboli più celebri della Scozia.
Dopo la colazione e un po’ di riposo, cominceremo il viaggio di ritorno verso Edimburgo (320 Km, 4,5 ore).
Lungo il tragitto non mancheranno le occasioni per alcune soste fotografiche, approfittando delle magnifiche viste panoramiche sulle vallate, laghi e fiordi delle Highlands scozzesi.
Dopo la sistemazione in hotel, nel pomeriggio visiteremo l’Old Town di Edimburgo, spostandoci poi verso Calton Hill per il tramonto.
Cena e serata in uno dei tanti locali della città per goderci gli ultimi frammenti di Scozia prima del ritorno.
Pernottamento: Edimburgo, Innkeeper’s Lodge o similare
Giorno 8 – Arrivederci Scozia
Partenza in mattinata col volo di ritorno per l’Italia e arrivo nel pomeriggio.
Gli orari dei voli, il programma e le tempistiche del Viaggio sono stati studiati per limitare al minimo gli spostamenti, ottenendo così più tempo a disposizione per scattare, oltre che per confrontarsi sugli scatti eseguiti con il docente e gli altri partecipanti.
Per tutto il Viaggio ci muoveremo con un comodo Minivan guidato dal docente. Durante i trasferimenti in auto potrai di iniziare a prendere confidenza con il paesaggio e di conversare sulle tematiche più utili per le sessioni di scatto che ci attendono, dando vita a un confronto continuo che renderà il Workshop un’esperienza estremamente formativa.
Ti condurremo nei migliori spot fotografici quando la luce sarà ottimale per consentirti di realizzare splendide immagini.
Nei momenti di riposo ci dedicheremo alla visione degli scatti dei partecipanti, direttamente dagli schermi delle fotocamere, per un confronto immediato che potrà migliorare anche le successive sessioni di scatto.
Non ci sono sessioni di scatto, visite guidate o attività obbligatorie: quando possibile ogni partecipante potrà decidere se seguire il resto del gruppo o dedicarsi a esplorare i dintorni da solo.
Le sessioni fotografiche all’alba sono facoltative e ogni partecipante può decidere sul momento se partecipare o restare a dormire.
Contattaci se vuoi altre informazioni, saremo felici di raccontarti tutti i dettagli di questo fantastico Viaggio.
Informazioni importanti
Cliccare sulle sezioni accanto per visualizzarne il contenuto.
Cosa include
- Trasporto su pulmino 9 posti (massimo occupato da 7 partecipanti).
- Carburante
- Soggiorni in hotel in camera doppia/tripla con bagno privato e in alcune strutture bagno in comune (occasionalmente)
- Traghetto andata e ritorno per l’isola di Harris e Lewis
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio per tutti i residenti in Italia
- Assicurazione sanitaria con massimale di 30mila euro per i residenti fuori da Italia
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
Cosa non include
- Prenotazione aerea
- Tutti i pasti
- Assicurazione di annullamento viaggio
- Supplemento camera singola (disponibilità non assicurata, quotazione al momento dell’iscrizione)
- Trasporto da e verso l’aeroporto di partenza in Italia
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Prenotazioni aeree
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Contattaci per maggiori informazioni!
Estensioni del viaggio
Non sono previste estensioni per questo tour.
Documenti, visti e vaccinazioni necessari per l'ingresso nel paese.
- Documento: L’ingresso nel Regno Unito, incluso per transito aeroportuale, è consentito UNICAMENTE con il passaporto, con validità residua per almeno tutto il periodo di permanenza nel Paese.
Regole e condizioni
Cliccare sulle sezioni accanto per visualizzarne il contenuto.
Iscrizione
Sarai ufficialmente iscritto al viaggio non appena avrai pagato l’acconto ma sarai libero di recedere senza penale sino a quando la partenza non sarà confermata da parte nostra.
Cancellazione e penali
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 45% sino a 120 gg prima della data di partenza;
- 65% da 119gg a 90gg prima della data di partenza;
- 100% da 89gg al giorno stesso della partenza.
Limite d'età
Minori di 18 anni solamente accompagnati
Animali
Amiamo i nostri animali da compagnia ma in questo viaggio non sarà possibile viaggiare con loro.
Modalità di pagamento
Sarà possibile pagare il tour tramite bonifico bancario. Solitamente la quota viene suddivisa in vari acconti ma il saldo dovrà avvenire entro i 30gg dalla partenza.
Cambio valuta
Non applichiamo adeguamento costo in caso di cambio valuta

in viaggio ti seguira':
Gabriele Lorenzini
- Professionista
- Con noi dal 2014
Lingue parlate
Italiano, Inglese
Telefono
3398723878
info@foto-corsi.it

- Aggiornato il 06/11/2023