Puna e nord ovest argentino
dal 29 novembre al 9 dicembre 2023
dal 29 novembre al 9 dicembre 2023
Puna e nord ovest argentino
Assicurazione sanitaria | PERNOTTI | DURATA | VOLO | Inclusa | Livello Ottimo | 11 giorni | Non incluso |
---|
In breve
- Gruppo Max 6 pax
- Durata 11gg
- Volo Non incluso
- Pernotti in Hotel + B&B
- Livello strutture: Ottimo
- Fotografia di paesaggio
- Spostamenti con Fuoristrada 4x4
Argentina
Posti rimasti: 0
SOLD-OUT
- Pasti (pensione completa)
- Tutor accompagnatore
- Assicurazione sanitaria covid
- Guide locali
- Prenotazione aerea
- Mance locali


Descrizione
L’AVVENTURA OFF ROAD DI UNA VITA NEI REMOTI ALTIPIANI DEL NORD OVEST ARGENTINO
Questo non è un viaggio comune e nemmeno un normale tour fotografico: ci apprestiamo piuttosto a vivere una delle esperienze più entusiasmanti di tutta una vita. Attraversare la Puna argentina è un’esperienza difficile da descrivere, la concezione di spazio e tempo viene brutalmente ridisegnata una volta immersi in quei paesaggi inverosimili e senza confini.
Durante questa incredibile avventura vi accompagneremo infatti in uno dei luoghi più remoti della Terra: vagheremo fra conformazioni rocciose stupefacenti circondati da decine di vulcani, laghi salati, dune di sabbia, vaste depressioni, lagune colorate, immense distese basaltiche, campi di pietra pomice…
Milioni di anni fa il pianeta doveva mostrarsi proprio così.
Il nord ovest argentino (NOA) è un vasto territorio che nasconde un’infinità di sorprese geologiche e non solo.
All’interno della morfologia delle Ande centrali si trova una regione elevata, contenuta ad occidente da una catena vulcanica e a oriente da una catena montuosa.
Questa Regione coincide con l’Altipiano (Perù/Bolivia/Cile) o Puna (Argentina). Essa si estende dal Lago Titicaca in Perù, passando per la Bolivia e terminando nel nordovest Argentino, dove avrà luogo la nostra spedizione.
Sebbene questo altipiano andino appartenga ad una sola unità geotettonica, al suo interno sono presenti importantissime differenze fisiche e una quantità di paesaggi diversi che vi lasceranno senza fiato.
La Puna argentina è quindi la continuazione naturale dell’altopiano boliviano, quest’ultimo differente in quanto molto più aperto ed elevato, mentre qui ci troviamo in una regione fratturata internamente da cordoni montagnosi e una serie di depressioni.
Dal punto di vista climatico si identifica la Puna come un deserto d’altura, con alcune fra le maggiori escursioni termiche al mondo: in aprile è possibile registrare temperature diurne di 25/30°C, mentre di notte occasionalmente le temperature possono scendere a -25°C! Si dice che un giorno in questi luoghi possa racchiudere le quattro stagioni: dalle 8 alle 11 del mattino incontriamo la primavera, dalle 11 alle 16 l’estate, dalle 16 alle 18 l’autunno, per finire con l’inverno di notte.
Al di fuori del “pianeta Puna” incontreremo altri luoghi strabilianti e interessantissimi sia dal punto di vista geologico/botanico, che da quello fotografico. È il caso della Quebrada de Las Conchas o de Las Flechas e delle surreali montagne dei colori nei pressi di Purmamarca e Humahuaca, che vi faranno davvero pensare di avere salutato il pianeta Terra!
LA SPEDIZIONE
Saranno necessari ottimi fuoristrada e un equipaggiamento speciale per viaggi in 4×4 sulla Puna e in generale sugli sterrati: disporremo di mappe dettagliate, first aid kit, comunicazione satellitare, abbondanti rifornimenti d’acqua così come di carburante e ruote di scorta. La nostra sarà una vera e propria spedizione. Nell’altipiano le piste segnate sono poche e ogni dettaglio sarà studiato a tavolino per offrirvi un eccellente servizio anche nelle aree più remote. Tenete in considerazione che la Puna argentina è grande più o meno come la metà del nostro amato stivale! I trasferimenti saranno quindi piuttosto lunghi (si viaggerà dalle 2-3 alle 6-7 ore al giorno) ma comunque comodi e vi renderete conto che ne varrà assolutamente la pena. Ad ogni curva la sorpresa sarà sempre diversa, sarete rapiti da una curiosità fanciullesca che non vi lascerà finché non metterete piede sull’aereo di rientro per casa!
Dormiremo sempre in letti caldi e confortevoli e avremo anche modo di gustare l’ottima cucina argentina.
Fotografia, esplorazione, contemplazione, degustazione e un buon riposo (nei limiti del possibile, trattandosi di un viaggio fotografico) saranno alla base di questo spettacolare viaggio.
IL VALORE DELLA TESTIMONIANZA
Molti dei luoghi che fotograferemo saranno a voi assolutamente sconosciuti. Come già potete notare dalle fotografie proposte in questo programma di viaggio, diverse location presentate non hanno nome, o meglio, fanno parte di aree geografiche così remote che già poter osservare tali paesaggi rappresenterà un assoluto privilegio. Nella Puna argentina le strutture ricettive sono estremamente ridotte e per lunghissimi tratti off road non incontreremo nessun’altra persona: il paesaggio sarà tutto per noi, con i suoi silenzi, con i suoi spazi infiniti, con i suoi colori e forme per lunghi tratti irreali.
Testimoniare questi territori attraverso la più pura contemplazione sarà un qualcosa di unico, soprattutto al giorno d’oggi quando sul web sembra che il mondo sia stato ormai “geomappato” e che non esistano più luoghi davvero remoti e ancora lontani dall’afflusso turistico. Non è assolutamente così, per fortuna! Nella Puna argentina assaporerete il privilegio di trovarvi soli in mezzo alla natura più cruda e sorprendente, con la possibilità di spaziare enormemente anche dal punto di vista fotografico.
Per Andrea sarà un vero onore accompagnarvi durante questa esperienza indimenticabile.
QUANTE PERSONE PRENDERANNO PARTE AL VIAGGIO?
La nostra filosofia ci spinge ad organizzare avventure fotografiche in un ambiente amichevole e intimo. Il Tour prevede un massimo di 6 partecipanti. Un numero ristretto di partecipanti consente a tutti di avere più spazio sui mezzi e massima libertà a livello fotografico, questo significa anche che Andrea avrà più tempo da dedicare ad ogni persona. Questo viaggio, per via della particolare logistica, non è un photo tour come gli altri, Andrea metterà comunque a vostra disposizione la sua esperienza e allo stesso tempo avrete modo di immergervi sul campo da soli, per vivere dei preziosi momenti di interazione con la natura incontaminata.
Programma e itinerario
PROGRAMMA
1° GIORNO: partenza dall’Italia
2° GIORNO: arrivo a Salta (Argentina), dopo lo scalo a Buenos Aires. Sistemazione in hotel con introduzione alla nostra grande avventura. Cena e pernotto.
3° GIORNO: visiteremo e fotograferemo alcuni dei luoghi più affascianti dell’area a sud di Salta e nei dintorni di Cafayate, come la Quebrada de las Flechas, la Cuesta Obispo e i bellissimi paesaggi ricoperti di cactus (los cardones).
4° – 5° – 6° – 7° – 8° GIORNO: lasceremo la civiltà per addentrarci nella remota Puna argentina, che attraverseremo per intero. Avremo modo di ammirare fotografare i paesaggi più disparati durante questi giorni di avventura off road, tra cui il surreale Campo di Pietra Pomice, la laguna Carachi Pampa, il Salar de Antofalla e Antofallita, il Salar de Arizaro, il Cono de Arita, Tolar Grande, il Deserto del Labirinto, Salinas Grandes e molte altre perle (alcune senza nome) ma non per questo meno affascinanti.
Ove possibile sfrutteremo tutti i migliori momenti per realizzare immagini uniche ed irripetibili nelle condizioni migliori di luce. La sera del nono giorno saluteremo la Puna e raggiungeremo il grazioso villaggio di Purmamarca, viaggiando verso nord.
9° GIORNO: questa giornata sarà dedicata ad alcuni dei luoghi più incredibili dell’area a nord di Salta, nelle vicinanze dei villaggi di Purmamarca e Humahuaca, con visita della montagna dei 14 colori, che rappresenterà la chiusura perfetta del nostro viaggio mozzafiato.
Spostamento a Salta nel tardo pomeriggio con cena e pernotto.
10° GIORNO: partenza da Salta con volo di linea
11° GIORNO: arrivo in Italia
Informazioni importanti
Cliccare sulle sezioni accanto per visualizzarne il contenuto.
Cosa include
- Tutti i trasporti in fuoristrada 4wd per tutta la durata del viaggio, carburante incluso.
- Soggiorni in Hotel in stanza con 2 letti singoli condivisa con altro partecipante
- Tutti i pasti (colazioni, pranzi e cene) dal secondo giorno a Salta sino al giorno della partenza di rientro per Italia.
- Copertura quarantena covid all’arrivo nel paese di destinazione
- Rimborso di eventuali costi relativi alla modifica o al rifacimento della biglietteria (titoli di trasporto) originariamente acquistati al fine di far ritorno alla propria residenza
- Rimborso da 1500€ dei servizi non usufruiti a causa dell’isolamento
- eventuali spese alberghiere/di soggiorno per il periodo di quarantena
- Assicurazione sanitaria con massimale adeguato al tipo di tour e possibilità di rimpatrio
- Presenza di fotografo coordinatore in qualità di docente
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Guida locale
Cosa non include
- Prenotazione aerea
- Assicurazione di annullamento viaggio
- Camera singola (soggetta a riconferma)
- bibite extra/alcolici
- I pasti del giorno di arrivo a Salta
- mance per le guide
- Trasporto da e verso l’aeroporto di Salta (Argentina)
- Attrezzatura fotografica, notebook e accessori
- Tutto ciò non espressamente indicato su la voce “cosa include”
Prenotazioni aeree
Il volo non è incluso in questo pacchetto. In fase di conferma del tour verrai contattato per scegliere fra le nostre proposte di volo e sarai sempre libero di acquistare il volo in autonomia.
Contattaci per maggiori informazioni!
Estensioni del viaggio
Non sono previste estensioni per questo tour.
Documenti, visti e vaccinazioni necessari per l'ingresso nel paese.
- Documento: E’ necessario un passaporto in corso di validità. Le autorità argentine non richiedono che il passaporto abbia una durata residua minima. Considerato tuttavia che il limite per i soggiorni turistici è di 3 (tre) mesi, con possibilità di chiedere una proroga fino a 6 (sei) mesi, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia una durata residua di almeno 6 (sei) mesi.
- Visto: Il visto d’ingresso non è necessario per soggiorni turistici inferiori a 3 (tre) mesi.
- Vaccinazioni: Nessuna. Si consiglia la vaccinazione contro la febbre gialla a coloro che intendano visitare la zona delle cascate di “Iguazu”, ove il soggiorno sia superiore ai quindici giorni.
Regole e condizioni
Cliccare sulle sezioni accanto per visualizzarne il contenuto.
Iscrizione
Sarai ufficialmente iscritto al viaggio non appena avrai pagato l’acconto ma sarai libero di recedere senza penale sino a quando la partenza non sarà confermata da parte nostra.
Cancellazione e penali
Nessuna penale sino alla data di conferma del viaggio, basterà una semplice email senza motivazioni particolari per disdire e ricevere il rimborso dell’acconto versato.
Quando il viaggio verrà confermato verranno applicate le seguenti penali:
- 45% sino a 180 gg prima della data di partenza;
- 65% da 179gg a 120gg prima della data di partenza;
- 100% da 119gg al giorno stesso della partenza.
Limite d'età
Minori di 18 anni solamente accompagnati
Animali
Amiamo i nostri animali da compagnia ma in questo viaggio non sarà possibile viaggiare con loro.
Modalità di pagamento
Sarà possibile pagare il tour tramite bonifico bancario. Solitamente la quota viene suddivisa in vari acconti ma il saldo dovrà avvenire entro i 30gg dalla partenza.
Cambio valuta
Non applichiamo adeguamento costo in caso di cambio valuta

in viaggio ti seguira':
Andrea Pozzi
- Professionista
- Con noi dal 2016
Lingue parlate
italiano, spagnolo, inglese, russo
Telefono
3207025033
info@forgottenlands.it

- Aggiornato il 16/11/2023
3 Testimonianze di chi ha fatto questo tour
*tutte le recensioni sono certificate e autenticate da login del cliente.
È stato un viaggio fantastico, in paesaggi favolosi: distese di onde di pietra pomice, alture di argilla rossa, frastagliate e alte rocce a pungere il cielo, strati colorati di epoche antiche sovrapposti a formare giganti. E saline, laghetti colorati, montagne di tanti colori. Animali mai visti prima: vigogne eleganti e veloci, lama, uno struzzo con i suoi piccoli e anche una volpe sperata puma.
Desidero parlare anche dei paesaggi umani di questo viaggio. Andrea, incredibilmente, condivideva con noi lo stupore della prima volta. Lo sentivo dalle sue parole e lo capivo quando, sopraffatta dalla bellezza del panorama, avevo bisogno di chiudere gli occhi per qualche istante e poi riaprirli per farmi inondare di nuovo dalla meraviglia.
Luis, la nostra guida locale,che, guidando sulla strada sterrata, ad un tratto indicava due o tre casette nascoste da alberi e sperse nell’infinito e diceva: ” Lì vivono due fratelli anziani. La sorella ha dei figli e si occupano degli animali, lui invece ora è in ospedale”.
Ad ogni albergo o ristorante famigliare parlava con le persone chiedendo di loro, dei loro problemi e della loro vita. E capivi che Luis sapeva tutto di loro, iniziava una conversazione che sentivi annodata a quella dell’incontro precedente e su su, indietro negli anni.
Percepire questo tessuto di attenzioni era veramente un privilegio e spesso mi accostavo per ascoltare parole, per me incomprensibili, ma colorate di cura, con cui Luis si rivolgeva alle persone e la confidenza con cui queste raccontavano a lui. Era bello chiedersi verso quale fiume correvano quelle parole.
Altro privilegio grande: essere presenti e dunque coinvolti dalla passione di tutta l’Argentina per il campionato mondiale di calcio. La finale è stata veramente una grande emozione: eravamo in un piccolo paesino e, dopo la sofferta vittoria, siamo usciti a festeggiare per le strade invase da bandiere, famiglie, urla, clacson e felicità!
A Purmamarca, ultimo pernottamento prima di tornare a Salta, ho desiderato vedere le stelle e Andrea e Luis mi hanno accontentata. A pochi chilometri dal paesino, i miei compagni ed io abbiamo visto un cielo formicolante di stelle, grandi e piccole, fitte fitte, dal cielo in alto sino in basso sull’orizzonte.
Grazie ad Andrea e Luis per questo viaggio favoloso e ai miei compagni per le risate!